somatec
Unità di Foratura, Maschiatura e Fresatura
Soluzioni Modulari per l’Automazione Industriale
SOMATEC GmbH offre un’ ampia gamma di unità di foratura, maschiatura e fresatura progettate per l’integrazione in postazioni di lavoro
semi-automatiche e in linee di produzione seriali.
Queste unità sono ideali per la lavorazione di materiali come plastica, legno e metallo, garantendo precisione e affidabilità.
FUNZIONALITA' CHIAVE
-
Modularità e Flessibilità: le unità possono essere configurate secondo le esigenze specifiche del cliente, permettendo un’implementazione efficiente nei processi produttivi esistenti
-
Ampia Gamma di Prodotti: Disponibili diverse versioni di unità, tra cui:
-
Unità di avanzamento B63, B80 e B100: per operazioni di foratura e maschiatura con diverse capacità di carico.
-
Mandrini di foratura e fresatura: con attacchi ER25, ER32, HSK-C50, SK40, HSK-C63, adatti a varie applicazioni.
-
Unità combinate: per operazioni multiple in un’unica configurazione.
-
Compatibilità con Materiali Diversi: Progettate per lavorare efficacemente su plastica, legno e metallo, offrendo versatilità nelle applicazioni industriali.
VANTAGGI PER L'INDUSTRIA
-
Efficienza Operativa: Riduzione dei tempi di lavorazione grazie a soluzioni integrate e performanti.
-
Precisione e Affidabilità: Componenti di alta qualità garantiscono risultati costanti e di elevata precisione.
-
Supporto Tecnico Specializzato: Assistenza nella selezione e integrazione delle unità più adatte alle specifiche esigenze produttive.​
Unità di foratura B63 – Compatta, potente, intelligente
L’unità di foratura B63 è la soluzione compatta e performante progettata da SOMATEC per applicazioni industriali ad alta precisione. Dotata di avanzamento idropneumatico, si adatta perfettamente a diverse esigenze operative grazie alla possibilità di configurazione con o senza sistema di avanzamento rapido.
Per applicazioni su legno, è disponibile la versione senza cilindro deceleratore idraulico, al fine di mantenere alta l’efficienza anche su materiali teneri.
Controllo e sicurezza integrati
Di serie, l’unità B63 è equipaggiata con arresto pneumatico a fine corsa. In alternativa, è possibile integrare un sensore elettronico che consente di monitorare e gestire l’intero ciclo di foratura tramite sistema di controllo centralizzato.
DS1 – Intelligenza brevettata per cicli più rapidi
A completamento dell’offerta, è disponibile l’innovativo sistema brevettato DS1, che grazie al riconoscimento automatico del materiale e dei vuoti nei profili, ottimizza i tempi ciclo regolando con precisione le fasi di avanzamento e corsa rapida.
Per il funzionamento ottimale è necessario l’utilizzo di punte HSS con angolo di punta di circa 118° (non compatibile con punte in metallo duro).
Più forza dove serve
Per esigenze di maggiore spinta, è possibile installare un cilindro supplementare per raddoppiare la potenza di foratura.
Versatilità avanzata
L’unità può inoltre essere completata con una barra sensori opzionale, per un’integrazione ancora più evoluta nei sistemi di automazione.
Unità di Foratura B63 con trasmissione a cinghia
Precisione, adattabilità e potenza in una sola soluzione
L’unità di foratura B63 è progettata per offrire massima versatilità operativa grazie alla trasmissione con cinghia dentata tra motore e mandrino, che consente di generare velocità di rotazione variabili attraverso la sostituzione delle pulegge, anche successivamente all’installazione.
La corsa rapida regolabile manualmente garantisce un utilizzo semplice e un’ottima adattabilità ai diversi contesti produttivi.
Per lavorazioni che richiedono utensili con raffreddamento interno, l’unità può essere equipaggiata con mandrino passante e sistema di raffreddamento interno.
​
Funzionalità avanzate per cicli produttivi ottimizzati
La versione B63/125 può essere integrata con una barra a camme, ideale per il superamento rapido di vuoti nei profili. Questa soluzione permette di ridurre sensibilmente i tempi ciclo, aumentando la produttività.
Il cilindro deceleratore idraulico gestisce l’intera corsa della macchina, sia in avanzamento che in corsa rapida. È possibile scegliere tra una regolazione standard con battuta meccanica o, su richiesta, un sistema di commutazione automatica avanzamento/corsa rapida.
Per applicazioni che richiedono maggiore forza di spinta, ad esempio con teste multi-mandrino, è prevista l’integrazione opzionale di un cilindro supplementare.
​​
Costruzione robusta e manutenzione ridotta
Realizzata in alluminio anodizzato e materiali corrosione-resistenti, l’unità B63 è progettata per garantire durabilità e affidabilità anche in ambienti industriali gravosi.
Le guarnizioni e le guide esenti da manutenzione permettono il funzionamento senza lubrificazione, con aria pulita e asciutta, riducendo i costi operativi e semplificando l’integrazione nei moderni impianti di automazione.
Dotazione Standard
-
Corsa rapida regolabile
-
Cilindro deceleratore idraulico
-
Battuta di profondità meccanica
-
Arresto pneumatico a fine corsa
-
Segnalazione ciclo completato
Opzioni Disponibili su Richiesta
-
Cave o fori di riferimento per centraggio
-
Anello di limitazione corsa di ritorno
-
Sensore induttivo per controllo profondità
-
Reed switch per rilevamento posizione iniziale
-
Valvola di commutazione avanzamento/corsa rapida
-
Mandrino passante con alimentazione rotante per refrigerazione interna
