top of page

UGELLI PER SABBIATURA

UGELLI PER SABBIATURA 

IN CARBURO DI BORO SINTERIZZATO 3M™

(ex TETRABOR)

Il carburo di boro è, dopo il diamante ed il nitruro di boro cubico (CBN), il materiale più duro commercialmente disponibile.

L’estrema durezza degli ugelli in carburo di boro sinterizzato, garantisce un’eccezionale resistenza all’usura anche utilizzando abrasivi di particolare tenacia, quali corindone e carburo di silicio.

Questi ugelli sono prodotti con carburo di boro puro (B₄C) senza leganti e risultano estremamente leggeri. (Il carburo di boro pesa 2,51 g/cm3 paragonato al carburo di tungsteno che pesa circa 15 g/cm3).

Il principale requisito per un rapporto costi-benefici ottimale è la sicurezza di mantenere costante il diametro del foro ugello il più a lungo possibile, nonostante le severe condizioni di impiego.

Gli ugelli vengono realizzati con uno speciale procedimento che utilizza granuli di carburo di boro puro (B₄C), senza leganti e con una rigorosa calibrazione granulometrica.

L’estrema durezza (3000Kg/mm²) e l’elevata resistenza a abrasione, erosione e cavitazione rendono i nostri ugelli sabbianti efficaci e duraturi in ogni ambito applicativo.

 

VANTAGGI OPERATIVI

Efficienza

Se paragonati cagli ugelli prodotti in materiali più teneri, gli ugelli in carburo di boro permettono una particolare economia di gestione, grazie alla grande resistenza all’abrasione.

Limitato consumo di aria

Nella prima metà della propria durata utile, il diametro del foro degli ugelli in carburo di boro non denuncia praticamente alcuna deformazione, permettendo quindi alcuna deformazione, permettendo quindi all’utilizzatore di scegliere con esattezza il diametro del foro che considera ottimo.

Minori controlli e risparmio di tempo

Gli ugelli in carburo di boro garantiscono un getto costante ed una sabbiatura uniforme. La loro elevata durata consente l’abbattimento dei costi di gestione e delle fermate per sostituzione e verifica.

 

TESTA DI FORATURA B100

La testa di foratura pneumatica B100 rappresenta una soluzione altamente robusta ed efficace per l’ automazione industriale.

Rispetto al modello B63, presenta una struttura rinforzata con cuscinetti assiali e mandrino maggiorati, adatta a lavorazioni gravose.

Grazie al sistema di bloccaggio ER32, supporta forature fino a Ø 20 mm su acciaio St50.

Controllo Intelligente del Processo

Dotata di sensori induttivi integrati per il rilevamento della profondità di foratura e della posizione iniziale. Le protezioni lamierate garantiscono affidabilità anche in ambienti contaminati da trucioli e polveri.

Applicazioni

  • Lavorazioni su metalli, legno e materiali plastici

  • Integrazione in linee automatiche, CNC, macchine speciali

  • Produzione industriale ad alta efficienza

Funzionalità Avanzate

  • Sistema opzionale di salto fori mediante cremagliera a camme

  • Cilindro deceleratore idraulico per corsa completa in avanzamento e corsa rapida

  • Configurazione standard con arresto regolabile o opzione di commutazione automatica

Struttura e Materiali

  • Alluminio anodizzato e componenti anti-corrosione

  • Guide e guarnizioni auto-lubrificanti, esenti da manutenzione

  • Funzionamento con aria secca e pulita, senza lubrificatore

 

Pampado S.r.L.

Viale Carlo Espinasse, 81 - 20156  MILANO    

Tel. +39 02 38.00.01.92   Fax +39 02 38.00.33.62

C.F. e P.IVA 1135773015​6

logo rosso_edited_edited.png
bottom of page