UGELLI PER SABBIATURA
UGELLI PER SABBIATURA
IN CARBURO DI BORO SINTERIZZATO 3M™
(ex TETRABOR)
Il carburo di boro è, dopo il diamante ed il nitruro di boro cubico (CBN), il materiale più duro commercialmente disponibile.
L’estrema durezza degli ugelli in carburo di boro sinterizzato, garantisce un’eccezionale resistenza all’usura anche utilizzando abrasivi di particolare tenacia, quali corindone e carburo di silicio.
Questi ugelli sono prodotti con carburo di boro puro (B₄C) senza leganti e risultano estremamente leggeri.
(Il carburo di boro pesa 2,51 g/cm3 paragonato al carburo di tungsteno che pesa circa 15 g/cm3).
Il principale requisito per un rapporto costi-benefici ottimale è la sicurezza di mantenere costante il diametro del foro ugello il più a lungo possibile, nonostante le severe condizioni di impiego.
Gli ugelli vengono realizzati con uno speciale procedimento che utilizza granuli di carburo di boro puro (B₄C), senza leganti e con una rigorosa calibrazione granulometrica.
L’estrema durezza (3000Kg/mm²) e l’elevata resistenza a abrasione, erosione e cavitazione rendono i nostri ugelli sabbianti efficaci e duraturi in ogni ambito applicativo.
VANTAGGI OPERATIVI
Efficienza
Se paragonati cagli ugelli prodotti in materiali più teneri, gli ugelli in carburo di boro permettono una particolare economia di gestione, grazie alla grande resistenza all’abrasione.
Limitato consumo di aria
Nella prima metà della propria durata utile, il diametro del foro degli ugelli in carburo di boro non denuncia praticamente alcuna deformazione, permettendo quindi alcuna deformazione, permettendo quindi all’utilizzatore di scegliere con esattezza il diametro del foro che considera ottimo.
Minori controlli e risparmio di tempo
Gli ugelli in carburo di boro garantiscono un getto costante ed una sabbiatura uniforme. La loro elevata durata consente l’abbattimento dei costi di gestione e delle fermate per sostituzione e verifica.
































